COMPENSI FONDO DI ISTITUTO – E’ legittimo rendere noti i nominativi e i compensi del personale docente e ATA relativi alle attività finanziate con il fondo d’istituto. Un’altra vittoria della Federazione UIL Scuola RUA In
Scuole italiane all'estero: al via le procedure di nomina. Pubblicati i posti vacanti sul sito Maeci Al via la procedura di nomina dei docenti, dei Dirigenti Scolastici e del personale Ata all’estero relativamente all’a.s. 2023/2024: per
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 dell’O.M. n. 36 del 01.03.2023, si pubblicano all’Albo on-line di quest’Ufficio territoriale gli esiti delle procedure dei trasferimenti provinciali, dei trasferimenti interprovinciali e dei passaggi
1) Ricorso sul riconoscimento della carriera in preruolo ATA/DOC - LINK Il personale Amministrativo tecnico ed ausiliario può ottenere il riconoscimento integrale ai fini economici del servizio pre-ruolo. La UIL SCUOLA SICILIA ha predisposto una
Banchi di Prova è il nuovo magazine della Uil Scuola Rua – on line da oggi, 23 gennaio – rappresenta una continuazione multimediale del lavoro svolto da Scuola D’Oggi, giornale storico del sindacato. «Con la nascita
La nostra rete di comunicazione si arricchisce di un nuovo strumento La conferma viene dal Rapporto Censis 2022 sulla Comunicazione: la radio continua a rivelarsi all’avanguardia all’interno dei processi di ibridazione del sistema dei media.
LA UIL SCUOLA RUA INVIA UNA LETTERA AI MINISTERI COMPETENTI Anche la Corte Costituzionale, con la sentenza n 145 del 13.06.2022, ha integralmente accolto la tesi sostenuta dall’Ufficio Legale Uil Scuola Rua, riconoscendo la natura
Le situazioni politiche da affrontare prima di qualsiasi soluzione tecnica riguardano una presa d’atto che il sistema di reclutamento attuato finora è stato fallimentare. Lo dicono i numeri: solo quest’anno 50mila posti vacanti a fronte
Un esito non scontato. Le cose da fare sono ancora molte. Vanno rispettati i tempi della scuola. I 300 milioni di euro, quelli già previsti per la valorizzazione del merito (valorizzazione dell’impegno in attività di
AL DODICESIMO INCONTRO NON SI TRATTA IL MERITO Oggi 11 gennaio 2022 è ripresa la trattativa per la definizione del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, parte normativa, all’indomani della pausa feriale. L’incontro ha avuto
Il tema della riduzione degli alunni per classe è un tema che interessa tutto il paese. Ma passare da 30 a 10 è un progetto troppo complesso e sperimentale. Perché non portarli a 18-20? È
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre 2022 il decreto relativo al nuovo regolamento che disciplina il prossimo bando di concorso per dirigenti scolastici 2023. Successivamente il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà
NESSUN INTERVENTO PER I VINCOLI MOBILITÀ DOCENTI Si invoca la continuità didattica dimenticando che 200mila precari garantiscono la regolarità delle lezioni. Nomine in corso per il fallimento dell’algoritmo, nomine dalle graduatorie dei concorsi a Natale,
In allegato la nota ministeriale relativa al periodo di formazione e prova del personale docente per l’a.s. 2022/23. Si segnala che, su nostra richiesta, il ministero, rispetto alla bozza iniziale, ha aggiunto due punti che riguardano
Incontro tecnico al Ministero: possibili soluzioni ai problemi relativi alle nomine delle graduatorie provinciali per le supplenze e ulteriori chiarimenti alle scuola primarie sull’insegnamento di educazione motoria. Il 5 ottobre si è svolto un incontro
“La scuola, l’università, devono recuperare la missione custodita nelle loro etimologie e essere officine di spiriti liberi, critici, aperti, responsabili, dialoganti e per farlo non c’è tempo per la velocità”. Nuccio Ordine Ci insegnano a possedere
Con l’introduzione nella scuola di figure che nulla hanno a che fare con l’azione didattica, viene offerto ciò che non serve e non si decide su ciò che è necessario. Il Ministero ha presentato alle