Nel corso dell'incontro del 10 agosto 2017, il MIUR ha fornito - in sede di informativa sindacale - i dati complessivi dei posti disponibili, dopo i trasferimenti che sono, per gli ATA, 12.680 e quelli
L’incontro di oggi all’Aran a cui hanno partecipato le Confederazioni Sindacali, per la UIL era presente Marco Maldone, per la UIL Scuola Pino Turi, ha sancito formalmente l’apertura della stagione contrattuale, mettendo fine ad un
Avviata la contrattazione per il MOF 2017-18 In arrivo nelle scuole le somme di questo anno In data 6 luglio 2017 si è tenuta presso la Direzione generale delle risorse del MIUR – in sede
VERSO IL CONTRATTO IL REPORT DELLA RIUNIONE AL MIUR In data 28 giugno è proseguito il confronto tra il Miur e i sindacati rappresentativi del comparto istruzione sull'atto di indirizzo che dovrà essere inviato all’ARAN
Il 29 giugno si è svolta l’informativa territoriale sugli organici della scuola secondaria di II grado; i punti fermi dell’informativa si possono riassumere nel seguente modo: Non c’è la possibilità di sapere con certezza che
MIUR, con nota prot. 28578 del 27 giugno 2017 con acclusi allegati A e B, ritiene utile fornire le indicazioni operative con l’obiettivo , da noi condiviso, di concludere le diverse fasi entro il 31
Avviato al MIUR il confronto sull’atto di indirizzo per il rinnovo In data 21 giugno si sono avviati i tavoli di confronto tra le Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione – MIUR sull’atto di indirizzo
DOPO IL DOCUMENTO DEI VESCOVI CHE CHIEDONO AL GOVERNO PIENO RICONOSCIMENTO DEL SISTEMA DELLE PARITARIE L’istruzione è scelta strategica per il Paese. Impegno della politica vada verso scuola statale. Nel documento del Consiglio Nazionale della
Per la UIL non ci possono essere restrizioni per nessuno. Si tratterebbe solo di una inaccettabile punizione. Nei giorni 5 e 6 giugno è proseguito il confronto per la definizione del contratto sulle utilizzazioni e
Pubblicata la graduatoria provvisoria dei docenti che hanno presentato domanda di passaggio di cattedra e di ruolo per gli insegnamenti specifici dei Licei musicali per l’a.s. 2017/18.
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI DI II E III FASCIA La Uil Scuola chiede nuove regole per evitare il carosello delle nomine. Il 1 giugno si è svolto, presso la Direzione del personale, un incontro informativo tra
La Uil Scuola chiede nuove regole per evitare il carosello delle nomine. Il 1 giugno si è svolto, presso la Direzione del personale, un incontro informativo tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione ed
Turi: Urgente l’apertura del negoziato per regole che riportino serenità nelle scuole E’ il rinnovo del contratto, uno dei temi giudicati più urgenti dai segretari Uil Scuola riuniti a Montecatini per l’esecutivo nazionale del sindacato.
E' proseguito il confronto per la definizione del contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Oggi si sono affrontati gli aspetti relativi al personale docente. Il Miur ha presentato una prima bozza di articolato che,
Si è svolto oggi, presso i locali dell’Ambito Territoriale di Palermo, l’incontro sull’informativa dell’Organico Provinciale di Palermo per l’anno scolastico 2017/18. Erano presenti i rappresentanti sindacali di FLC CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS,
Resta alta l’attenzione della UIL Il MIUR, in seguito alla richiesta di incontro, ha convocato le organizzazioni sindacali per discutere le problematiche inerenti l’organico dei licei musicali. L'amministrazione, a seguito dell’incontro, ha emanato una nota
Ora la gestione passa ai livelli regionali I 15.100 (11.500 comuni e 3.600 sostegno) posti trasformati da organico di fatto in diritto vanno ad aggiungersi ai 601.126 del vecchio organico e ai 48.812 del potenziato.
Non dando sostanziale applicazione a migliaia di sentenze giurisdizionali che rettificano l’assegnazione della sede di servizio, attiva la prima bomba ad orologeria sulla continuità didattica. Il fatto: lo scorso anno come è noto l’algoritmo non