Una Partecipata e ed emozionante assemblea unitaria si è svolta nel pomeriggio del 24 maggio presso L'ITI Vittorio Emanuele III di Palermo, per affermare a gran voce i principi costituzionali della libertà d'insegnamento e della
#liberidinsegnare #liberidimparare Sono questi gli hastag alla base dell’iniziativa promossa dai sindacati scuola che potranno essere condivisi e rilanciati da insegnanti, studenti, cittadini per raccontare le loro esperienze e per ribadire l’importanza di un’istruzione senza
FA PIACERE VEDERE CHE DOPO ANNI DI LOTTA E DOPO CHE, GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLA UIL TEMP E DELLA UIL SCUOLA LA STABILIZZAZIONE DEGLI EX CO.CO.CO E’ INIZIATA, ALTRI SINDACATI DEL COMPARTO SCUOLA HANNO TIMIDAMENTE INIZATO
Quando si pongono limiti, non siamo in presenza di una cura, non di sintomi, ma di una malattia La libertà di insegnamento è un bene fondamentale in un società democratica – così il segretario generale
Palermo. “E’ di certo un provvedimento iniquo e sproporzionato che questo sindacato non approva. L’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia è entrato nel merito dell’attività di una docente che comunque ha fatto svolgere un lavoro
Le domande vanno presentate dal 26 aprire al 16 maggio 2019 Sarà possibile trasferirsi da una provincia all'altra. Come già anticipato dalla UIL scuola nel report del 10 aprile scorso, il ministro ha firmato il
A seguito di una notte intera di confronto, a tratti serrato, oggi a palazzo Chigi le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca (FLC- Cgil, Cisl FSUR, Federazione UIL Scuola RUA , SNALS
Turi: è vera emergenza, servono risposte urgenti e funzionali Percentuali e preselezione sono pannicello caldo. Problema va risolto con fase transitoria. Finalmente si comincia a pensare a coprire con posti stabili i posti vacanti della
Entro aprile il bando con possibile scadenza per le domande nella seconda metà di maggio Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra. L’aggiornamento delle GAE è stato l’argomento al centro dell’informativa che il MIUR ha
La Uil Scuola Rua e l’I.R.A.S.E. Nazionale, nell’ottica di una continua e proficua collaborazione con lo Yad Vashem e con l’Associazione degli Ebrei italiani di Israele (Hevrat Yehude’ Italia Beisrael), viste le numerose richieste da
L'IRASE Palermo insieme a UIL Scuola Palermo promuovono il corso di formazione per il concorso DSGA Programma: 12 Aprile ORE 15.00 SALUTI E PRESENTAZIONE DEL CORSO DOTT.SSA IRENE MARCELLINO PRESIDENTE IRASE PALERMO 15.30 –
Turi: nella Costituzione valori non negoziabili, come l’istruzione.Quello di Lattanzi è un messaggio molto chiaro: non ci sono scuole di serie A e B. Un grande insegnamento quello di oggi alla scuola Carlo Urbani di
in allegato inviamo la scheda di lettura predisposta dalla Segreteria Nazionale, inerente i percorsi di specializzazione sul sostegno. Il decreto è coerente con il nuovo reclutamento e consente una partecipazione più ampia rispetto ai soli
Il Decreto disciplina: l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2019,
I termini per la presentazione delle domande di pensionamento per la scuola, quota 100, sono riaperti e scadranno probabilmente a fine febbraio. La UIL Scuola metterà a disposizione i propri esperti per poter valutare le
I sindacati scuola: urgente un incontro di chiarimento con il ministro I contenuti rischiano di essere lesivi dell’autonomia professionale dei docenti e dell’autonomia scolastica, entrambe costituzionalmente garantite. E’ con una circolare inviata ieri alle scuole
Il Miur ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 727 del 15/11/2018 e relativa Circolare attuativa (n. 50647 del 16/11/2018), attraverso cui vengono fornite specifiche indicazioni operative sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1°
Paga prima e poi vediamo: la norma, dai connotati gattopardeschi, è contenuta nel nuovo regolamento di contabilità e prevede che il dirigente scolastico, sotto la propria responsabilità, decide interventi di manutenzione straordinaria che anticipa con
Il giorno 13/11/2018, alle ore 15.30, su convocazione della Dott.ssa Maria Maddalena Novelli, si è tenuto un incontro coi sindacati scuola per discutere la circolare pensioni relative all’A.S. 2018/19. L’Amministrazione ha consegnato a tutti i
La Direzione Generale del personale del MIUR ha pubblicato in data 9.11.2018 il bando di concorso straordinario finalizzato al reclutamento a tempo indeterminato del personale docente delle scuole dell'infanzia e primaria. Seguono le principali indicazioni.