Alla luce della nuova normativa chiesto l’avvio di un tavolo negoziale nazionale al MIUR La legge di bilancio 2020 approvata di recente ha disposto che le risorse del cosiddetto “bonus docenti” (di cui alla L.107/15),
“Bonus docenti” (Articolo 1 comma 249) Pervengono alla scrivente segreteria quesiti in merito alla utilizzazione delle risorse del bonus docenti. Alla luce della recente approvazione della Legge Finanziaria le risorse del “bonus docenti” sono state
La Camera ha approvato oggi il Dl scuola. E’ il primo passo – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – e, a giudicare dai commenti , forse troppo ottimistici del ministro e
Trieste, 18 nov. - (Adnkronos) - Sulla questione dell'autonomia scolastica "non c'è nessun margine di trattativa" perché "la scuola è dello Stato e ha un profilo unico". Lo ha detto il ministro degli Affari regionali,
Questa mattina la Uil Scuola, nel corso di una audizione informale presso le Commissioni riunite VII (Cultura, scienze e istruzione) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati, ha presentato una memoria sul Disegno di Legge
INCONTRI AL MIUR >>> L’informativa sul bando di concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, le certificazioni INPS sui pensionamenti e i contingenti delle immissioni in ruolo del personale docente sono stati
Pubblicazione dell'elenco dei trasferimenti del personale docente di ogni ordine e grado. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 6, comma 3 dell'O.M. n. 203 dell'8 marzo 2019, si pubblicano i trasferimenti provinciali, interprovinciali ed i passaggi
Con una nota odierna, il MIUR ha informato che la pubblicazione dei movimenti del personale docente, relativi a tutti gli ordini di scuola, avverrà il giorno 24 giugno 2019.
Il giorno 11 giugno 2019 sono proseguiti, presso l'ARAN i lavori della Commissione per l'Ordinamento Professionale ATA. Per la UIL Scuola hanno partecipato A. Lacchei e M. Panzieri I rappresentanti dell'Agenzia negoziale hanno presentato un
Passano le proposte UIL: i docenti FIT possono presentare domanda. Si è concluso con la firma dell'ipotesi di contratto il confronto tra le organizzazioni sindacali e l'amministrazione sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con
È proseguito il confronto con l’Amministrazione per la definizione del contratto integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2019/20. Per la Uil scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Antonello Lacchei, Mauro Panzieri e Paolo Pizzo.
Strumenti del confronto e controllo, condivisione e vigilanza esterna, dialogo e contrapposizione, collegialità e individualismo: questi i temi contrapposti sui quali il coordinamento dell’infanzia intende poggiare la propria opposizione al provvedimento all’esame dell’Aula del Senato.
La Lega, che ha vinto le elezioni, trasformandosi in partito nazionale, sarà costretta a rivedere le proprie posizioni, se vuole dare risposte a tutti i cittadini, e non solo ad una parte di essi. La